
Nessun piano. Ovunque
La pandemia è più lunga e più grave del previsto. L’UE registra oltre 400.000 vittime, più degli USA, screditati in tutto il mondo per il loro approccio alla crisi sanitaria. E, anche se la popolazione dell’UE è maggiore, il tasso di mortalità è appena inferiore. L’UE avanza a tentoni Continua a leggere...

Un maestro del vittimismo
La giustizia francese si occupa da tempo quasi immemorabile di Nicolas Sarkozy. Corruzione attiva e passiva, conflitti d’interesse, finanziamento illegale di campagna elettorale, abuso di denaro pubblico : c’è tutto quello che la magistratura è in grado di contestare a un politico di alto rango. La settimana scorsa è stato Continua a leggere...

Liberalità britannica
Due scatole di fagioli, tre carote e una barretta di cereali per un’intera settimana. La settimana scorsa, le immagini dei pacchi alimentari inglesi per gli scolari poveri hanno fatto il giro dei social. Non solo in Gran Bretagna. I pacchi sono stati inviati alle famiglie i cui bambini consumano Continua a leggere...

Il piccolo duce di Sao Paulo
Rulli di tamburo, urla bellicose, marce militari si sentono da lontano. Uomini in uniforme nero-verde marciano per le strade al passo dell’oca, le braccia tese nel saluto romano. Il 7 ottobre 1934 sono migliaia a raggiungere Sao Paulo. E’ una delle prime manifestazioni di forza di un gruppo destinato Continua a leggere...

L’errore di Trump
La settimana prossima Trump non deve solo rinunciare alla Casa Bianca. Anche il suo progetto globale più importante, l’indebolimento della Cina, è fallito. La lunga guerra dei dazi non ha giovato all’economia USA e tanto meno danneggiato l’economia cinese. Da tempo la Repubblica popolare è diventata troppo importante per Continua a leggere...