
Il Soccorso rosso ha 100 anni
Nella Germania del 1918, i moti rivoluzionari sull’onda della Rivoluzione d’ottobre costano al movimento operaio innumerevoli vittime. Migliaia sono in carcere. Nel marzo del 1921 la repressione, da parte del governo socialdemocratico di Ebert, delle rivolte nei distretti industriali di Halle e Leuna peggiora la situazione. I parenti dei Continua a leggere...

Monopoli sotto controllo
Anche se nelle strade di Pekino barricate che bruciano non se ne vedono, uno scontro è in atto : quello fra il Partito comunista e i Paperoni cinesi. I vari Alibaba, Tencent e JD.com sono diventati monopoli attivi nel mondo ed erogano ampi crediti. Chi domina il mercato finanziario ha Continua a leggere...

Religione e politica
Nella città di Strasburgo, amministrata dai Verdi dalle ultime elezioni amministrative del 2020, il sostegno finanziario alla costruzione di una moschea da parte del Comune ha ravvivato le preoccupazioni riguardo all’influenza della Turchia fra i mussulmani francesi. La moschea Eyyub Sultan in costruzione, con il suo minareto alto 36 Continua a leggere...

Dal giudeobolscevismo all’islamogauchismo
Da quando la ministra dell’Insegnamento superiore, della Ricerca e dell’Innovazione di Emmanuel Macron ha annunciato un’indagine sull’ « Islamo-gauchismo », pretesa alleanza fra sinistra e islamisti, nelle università francesi, lo scalpore è grande. Come previsto, il fatto che Frédérique Vidal, già presidente dell’Università di Nizza-Sophie Antipolis, si appropri spudoratamente di questo classico Continua a leggere...

Un voto contro
Venerdi’ 9 aprile, il tentativo di creare, nel suo deposito di Bessemer (Alabama,USA), il primo sindacato nei 25 anni di storia di Amazon, è fallito. La maggioranza del personale votante (la partecipazione è stata del 55%) si è pronunciata contro. Il movimento di Bessemer ha una dimensione nazionale. Durante Continua a leggere...