Lavoro

Sciopero contro la precarietà
In Francia, i sindacati CGT, FSU e SUD-Solidaires lanciano un appello a scioperare e manifestare giovedi’ 4 febbraio contro la precarietà, per l’occupazione e i servizi pubblici. Si vuol far credere all’ineluttabilità di licenziamenti e soppressione di posti di lavoro. Nei settori del commercio, dell’automobile, dell’aeronautica e del turismo Continua a leggere...

La diga antisindacale cede
Potrebbe diventare lo scontro finora più importante fra il movimento sindacale USA e Amazon. L’8 febbraio gli oltre 6000 dipendenti di un centro logistioco del gigante online nello Stato federale dell’Alabama sono chiamati a decidere se in futuro vogliono essere sindacalmente rappresentati. E’ conseguenza di un’istanza, sostenuta da 1500 Continua a leggere...

Un esercito di disoccupati
La crisi dovuta al Covid 19 ha fatto aumentare nettamente la disoccupazione negli Stati membri dell’UE. A luglio era salita di 1,5 milioni rispetto a marzo. Secondo Eurostat, sono in totale 15,2 milioni. Neppure le misure relative alla cassa integrazione hanno cambiato qualcosa. Tuttavia, senza le misure statali di Continua a leggere...

Amazon alla sbarra
Nessun ha tratto vantaggio dalla crisi del coronavirus quanto Amazon. Secondo quanto rende noto l’’agenzia Reuters giovedi’, negli USA alcuni dipendenti citano in giudizio il gigante del commercio on line, contestando all’impresa di non fare abbastanza per la sicurezza di coloro che vi lavorano. Secondo l’accusa, Amazon, per ottoimizzare Continua a leggere...

Sfruttati e licenziati
Lunedi’ 200 persone partecipano al comizio organizzato dalla FAU (Freie Arbeiter Union) a Bornheim-Roisdorf, frazione di una cittadina della Renania famosa per la produzione di asparagi bianchi, al crocevia fra il cimitero, un fioraio e lo squallido accampamento di container della fattoria Ritter. La metà sono braccianti rumeni che Continua a leggere...