Repressione

Per non dimenticare
Sabato, a Berlino, 20.000 persone hanno ricordato, in una manifestazione, le vittime dell’attentato razzista di un anno fa ad Hanau, una cittadina di meno di 100.000 abitanti non lontana da Francoforte sul Meno. Il corteo, partito dal quartiere di Neukölln, si è mosso in direzione di Berlino-Kreuzberg. I dimostranti Continua a leggere...

Biden come Trump
Il nuovo governo degli USA, presieduto da Joseph Biden, esige l’estradizione del fondatore di Wikileaks Julian Assange. Come riferisce l’Agenzia di stampa Reuters, martedi’ un portavoce del ministero USA della Giustizia ha dichiarato che il governo ha interposto appello contro la decisione di un tribunale britannico di non estradare Continua a leggere...

Assange resta in carcere
Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, resta in Gran Bretagna. In carcere. Un tribunale londinese, lo stesso che ha rifiutato la sua estradizione negli USA lunedi’, ha respinto oggi l’istanza di libertà su cauzione avanzata dalla difesa. La giudice Vanessa Baraitser aveva motivato la sua prima decisione con lo Continua a leggere...

Il movimento cresce
Lunedi’, l’amministrazione della città di Columbus (Ohio, USA) ha licenziato il poliziotto Adam Coy dopo 19 anni di servizio. Otto giorni prima aveva sparato ad Andre Hill, un afroamericano di notte, davanti al suo garage, uccidendolo. Come risulta da una bodycam, la vittima era disarmata e teneva in mano Continua a leggere...

La condanna di Leyla Güyen
L’ex deputata al parlamento turco Leyla Güven è stata condannata lunedi’ a 22 anni e tre mesi di carcere. Il tribunale di Diyarbakir ha disposto l’arresto immediato della militante curda, assente dall’aula. La Güyen, 56 anni, è stata condannata per « costituzione e direzione di un’organizzazione terroristica » (il partito dei Continua a leggere...