Mafia

C’era una volta il PCI
Rosarno. Provincia di Reggio Calabria. 10 giugno 1980. Dal buio partono dei colpi di lupara. Peppe Valarioti cade, colpito a morte nel cortile di una trattoria dove festeggia con i compagni la vittoria alle elezioni amministrative. Ucciso dalla ‘ndrangheta. E dallo Stato. A 30 anni. Peppe è un insegnante Continua a leggere...

Quei cento passi non ci sono più
Il 9 maggio di 40 anni fa viene ucciso Peppino Impastato, un delitto derubricato da Polizia e Magistratura a « suicidio di un terrorista ». E’ stato cacciato da casa dal padre, mafioso, ha condotto le lotte di edili e disoccupati, di contadini espropriati per la costruzione, nel territorio del suo Continua a leggere...

Signori, si chiude
Cosi’ Telejato, emittente privata di Partinico, annuncia laconicamente la chiusura sul suo sito web. Finisce la storia di una delle voci televisive apparentemente più coraggiose contro l’onorata società. Taluni arrivano perfino a vedere nel suo direttore-proprietario, Pino Maniaci, 63 anni, l’erede di Peppino Impastato, assassinato dalla mafia il 9 Continua a leggere...

Pio La Torre e Placido Rizzotto
Il 30 aprile 1982 Toto’ Riina, Michele Greco, Bernardo Brusca, Bernardo Provenzano, Giuseppe Calo’, Francesco Madonia e Nené Geraci fanno assassinare Pio La Torre, autore della proposta di legge riguardante l’introduzione del reato di associazione mafiosa e di una norma che prevede la confisca dei beni dei mafiosi e, Continua a leggere...

MAFIA E GASTRONOMIA
Nelle storie di mafia, quelle della vita reale e quelle cinematografiche come la trilogia Il Padrino (The Godfather) di Francis Ford Coppola o Pizza Connection di Damiano Damiani, le delizie del palato, dolci o salate, solide o Continua a leggere...