Razzismo

Il razzismo nello sport
Ancora qualche anno fa Adam Goodes, icona del calcio australiano di origine indigena, è chiamato “nigger”, “King Kong- o “noce di cocco” sui social. Gruppi di tifosi gli urlano “torna allo zoo”. Nel 2013 Goodes, nel corso di una partita con la sua squadra, i Sydney Swans, mostra col Continua a leggere...

Little Beirut
Visitando Portland, George W. Bush, sommerso dale proteste, chiamava la città dell’Oregon “Little Beirut”. Oggi le manifestazione antirazziste sono duramente represse dalla polizia, da squadre fasciste e dall’offensiva presidenziale. Due i morti : un attivista fascista e l’uomo che aveva confessato di averlo ucciso, per legittima difesa, abbattuto dalla polizia. Continua a leggere...

Monumenti a rischio
Una statua di Robert Baden-Powell (1857-1941), fondatore del movimento dei boy scout, sarà temporaneamente rimossa per evitare che venga danneggiata. Lo ha comunicato giovedi’ il Consiglio di circoscrizione dei comuni di Bournemouth, Christchurch e Poole. Il monumento, nel porto di Poole (Contea di Dorset, Inghilterra meridionale) fa parte di Continua a leggere...

Tutto fumo e (quasi) niente arrosto
Sono ormai moltissime le grandi aziende USA che hanno rilasciato una dichiarazione relativa al movimento « Black Lives Matter » o che hanno preso parte ad azioni simboliche come il « Black Out Tuesday ». Una tendenza che dimostra il successo politico di “Black Lives Matter”, ma anche la flessibilità del moderno postcapitalismo Continua a leggere...

Un militante pacifista
Nel tentativo disperato di farsi rieleggere, in tempi di Black Lives Matter, seguendo la linea Law and Order, adesso Trump attacca anche anziani come Martin Gugino. Il presidente scrive su Twitter che il 75enne “potrebbe” essere un “provocatore antifa”. Riferendosi a un video virale sulla violenza della polizia della Continua a leggere...