Petrolio

Gli USA e l’OPEC
Il prezzo del petrolio è di nuovo in calo. La settimana scorsa è sceso di quasi il 10%, appena sopra il livello di fine novembre 2016, quando il cartello OPEC aveva annunciato un taglio della produzione. L’effetto era stato immediato : il prezzo del barile (159 litri) era salito a Continua a leggere...

Il crollo dei prezzi del petrolio
Il crollo del prezzo del petrolio non minaccia solo i bilanci dei petrolieri, ma anche quelli di alcuni Stati, come l’Azerbaigian e la Nigeria, che sono sull’orlo della bancarotta. Il primo sta negoziando con il Fondo Monetario Internazionale un prestito di 4 miliardi, il secondo uno di 3,5 miliardi Continua a leggere...

Il problema del petrolio iraniano
Il papa, Renzi, Hollande, le persone che il presidente iraniano Hassan Rohani incontra nella sua visita in Europa sono accuratamente scelte. Nessuna sorpresa : quella di Rohani è la prima visita di Stato di un capo dello Stato iraniano in Europa da quasi due decenni. La sua visita di quattro Continua a leggere...

Il calo del prezzo del petrolio
« Noi difendiamo il nostro petrolio, la nostra industria, la nostra vita », ha dichiarato il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, prima del vertice OPEC di giovedi’ a Vienna. Il Venezuela cerca alleati nella lotta contro la caduta del prezzo dell’importante materia prima. Secondo le stime, per pareggiare il bilancio Continua a leggere...

Sabbie bituminose al posto del petrolio irakeno?
L’aumento del prezzo del petrolio ha promosso nell’America del nord, malgrado gli alti costi, lo sfruttamento delle cosiddette risorse petrolifere non convenzionali, come le sabbie bituminose e le sorgenti petrolifere sotto il fondo marino. Dal punto di vista dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) queste risorse possono potenzialmente sconvolgere il Continua a leggere...