Archivio del settembre, 2019

Ecosistemi urbani
Fra le vittime del riscaldamento globale, dell’uso di pesticidi, delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari, della sistematica distruzione degli ambienti naturali propri di un capitalismo sempre più vorace, ci sono le api, responsabili di un terzo dei raccolti. Sono le api che, oltre a fornire all’uomo il miele, che Continua a leggere...

Impunità
Il 18 marzo 2018, nella città di Sacramento (California), qualcuno chiede per telefono l’intervento della polizia perché un uomo sta spaccando i vetri delle macchine parcheggiate in un viale. Due poliziotti intervengono. Scorgono un giovane afroamericano, Stephon Clark, in un giardino. E’ quello della casa di sua nonna. Gli Continua a leggere...

Un presidente nazional-popolare
Jacques Chirac è morto, a 86 anni, giovedi’ 26 settembre. In 40 anni di carriera, è presidente della Repubblica, primo ministro, ministro, sindaco di Parigi, città dove nasce nel 1932. Studente di Scienze politiche nel 1951, milita qualche mese nel Partito comunista. Un peccatuccio di gioventù ! Frequenta per un Continua a leggere...

Barzellette di bassa Lega
Accade a Roma. Un ispettore capo del Reparto Mobile, in servizio di « ordine pubblico » nella Capitale durante una manifestazione sindacale, conversa amabilmente con i suoi subordinati, impegnati normalmente anche nei servizi di trasferimento dei migranti. Il dirigente è noto per le sue battute. Di che genere ? Se ne conosce Continua a leggere...

Il cambiamento leghista
Domenico Lucano torna a Riace dopo 300 giorni di esilio. Il divieto di dimora è revocato dal tribunale di Locri, davanti al quale si difende dalle accuse di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e abuso d’ufficio in relazione all’affidamento diretto a due cooperative riacesi del servizio di raccolta dei rifiuti”. Il Continua a leggere...