
UE – Cina
Anche se è troppo presto per una valutazione definitiva, l’ordine economico mondiale, al momento del passaggio dal 2020 al 2021, dovrebbe essere molto cambiato. Con l’accordo di massima, relativo ad un Trattato sugli investimenti, concluso fra UE e Cina, gli USA, alla fine della breve ma dolorosa era Trump, Continua a leggere...

Il movimento cresce
Lunedi’, l’amministrazione della città di Columbus (Ohio, USA) ha licenziato il poliziotto Adam Coy dopo 19 anni di servizio. Otto giorni prima aveva sparato ad Andre Hill, un afroamericano di notte, davanti al suo garage, uccidendolo. Come risulta da una bodycam, la vittima era disarmata e teneva in mano Continua a leggere...

L’Argentina legalizza l’aborto
Il Senato argentino ha approvato la legalizzazione dell’interruzione di gravidanza. Mercoledi’, dopo una seduta durata oltre 12 ore, 38 senatori hanno votato per una riforma della legge, 29 contro e uno si è astenuto. Ormai le donne possono abortire fino alla 14.ma settimana di gravidanza. Nella notte, conosciuto il Continua a leggere...

Post Brexit
In Francia, l’accordo post Brexit concluso all’ultimo momento con la Gran Bretagna è stato accolto con grande sollievo. Negli ambienti governativi nessuno dubitava che sarebbe andata cosi’. L’opinione più diffusa era che Johnson bluffasse, cercando di aprire contraddizioni all’interno dei 27 paesi dell’UE per spuntare le migliori condizioni possibili. Continua a leggere...

Lieto evento in casa Snowden
Edward Snowden, il più famoso whistleblower americano, è diventato padre. Sua moglie Lindsay ha pubblicato sui social una foto di entrambi con un bimbo vestito di rosso in braccio, il visino reso irriconoscibile da un grande smiley. Su Twitter, Edward Snowden ha commentato la nascita di suo figlio con Continua a leggere...