CONTRO L’IMMIGRAZIONE USA E GETTA
Domenica 29 novembre prossimo alle 14.30 a Parigi, métro Luxembourg, 60 organizzazioni, sindacati e partiti, fra i quali ATTAC e il MRAP Mouvement contre le Racisme et l’Amitié entre les Peuples , la CGT, l’UNEF Unione Nationale des Etudiants Français, il SM (Sindacato Continua a leggere...
CONTRO L'IMMIGRAZIONE USA E GETTA
Domenica 29 novembre prossimo alle 14.30 a Parigi, métro Luxembourg, 60 organizzazioni, sindacati e partiti, fra i quali ATTAC e il MRAP Mouvement contre le Racisme et l’Amitié entre les Peuples , la CGT, l’UNEF Unione Nationale des Etudiants Français, il SM (Sindacato Continua a leggere...
I DIRITTI DELLE DONNE
A conclusione dell’articolo pubblicato da Le Monde il 19 novembre scorso a proposito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza nei confronti delle donne del 25 novembre, Suzy Rojtman e Maya Surduts, portavoce del “Collectif national pour les droits des femmes” (Collettivo nazionale Continua a leggere...
Palestina, una colonia allo specchio
C’è una descrizione con cui il poeta palestinese Murid al-Barghuthi, che rientrava per la prima volta a casa dopo gli Accordi di Oslo, riassume la grande truffa del sedicente “processo di pace” fra israeliani e palestinesi. “Entro in un’ampia sala simile a quella Continua a leggere...
Libano, governo d’unità per difendere la nazione
La soluzione della crisi politica libanese da cui scaturisce un governo atteso per cinque mesi ha almeno tre vincitori e un’idea forte. Il primo a sorridere è il neo premier Saad Hariri, figlio dell’ex leader Rafiq, che con la lunghissima crisi aveva rischiato Continua a leggere...