Libertà di stampa
Domani, 3 ottobre, manifestazioni a sostegno della libertà di stampa si svolgeranno a Roma, Milano, Torino ed in altre altre città italiane, ma anche a Berlino, Londra, Barcellona, Bruxelles e qui a Parigi, dove l’appello per la libertà di stampa Continua a leggere...
2 OTTOBRE 1968: LA STRAGE DELLA PIAZZA DELLE TRE CULTURE
Il 2 ottobre 1968, dieci giorni prima dell’inaugurazione dei Giochi olimpici di Città del Messico, nella Piazza delle Tre Culture di quella megalopoli un numero tuttora imprecisato di manifestanti furono uccisi, altri feriti: secondo le fonti, si tratto’ di centinaia o di migliaia Continua a leggere...
Documento conclusivo CPN presentato dalla Segreteria Nazionale a maggioranza
La crisi capitalistica sta mostrando in modo sempre più evidente i suoi caratteri di crisi strutturale. Le misure assunte dai governi mondiali hanno probabilmente messo a riparo il sistema da verticali collassi finanziari ma non sono in grado di rimetterne in moto lo sviluppo. Il contesto in cui siamo chiamati Continua a leggere...
Dall’anniversario dell’Affiche rouge a”L’Armée du crime”del regista francese Robert Guédiguian
In tempi come quelli che viviamo, in cui i discendenti dei nazifascisti tentano di “rivedere” la storia per nascondere e falsificare il ruolo della Destra e quello dei partigiani che quella Destra hanno combattuto, in Francia come in Italia Continua a leggere...
Dall'anniversario dell'Affiche rouge a "L'Armée du crime" del regista francese Robert Guédiguian
In tempi come quelli che viviamo, in cui i discendenti dei nazifascisti tentano di “rivedere” la storia per nascondere e falsificare il ruolo della Destra e quello dei partigiani che quella Destra hanno combattuto, in Francia come in Italia Continua a leggere...